Travel Blog
----------------------------------------------------------------
-------------------------------------------------------------------------------------
BOSNIA ERZEGOVINA
Cosa vedere e cosa fare in Bosnia Erzegovina
Su e giù sulle colline
BOSNIA - 6 POSTI DA VEDERE IN UN ITINERARIO DI 7 GIORNI :
1 - Le verdi colline della Bosnia
Cuscinetto di terra nella penisola balcanica con un unico respiro sul mar Adriatico nella zona di Neum, la Bosnia Erzegovina è sempre stata un crocevia di popolazioni, religioni ed abitudini diverse che ha lasciato segni visibili nel suo territorio.
Sin dall’antichità popoli diversi hanno scritto la sua storia: illiri, romani, ottomani, il dominio asburgico per poi essere annessa alla Jugoslavia alla fine della I guerra mondiale.
Dal 1992 è uno stato federale indipendente che sta cercando di ristabilire il suo sistema politico, economico ed amministrativo, di dimenticare gli atroci massacri e crimini compiuti durante la guerra degli anni ‘90 e di far convivere pacificamente gli slavi mussulmani, i serbi ortodossi ed i croati cattolici.
Più e più volte mi sono ritrovata durante i viaggi in auto nella penisola balcanica a varcare i suoi confini ed ora che ne sto scrivendo riaffiorano i teneri ricordi delle curve che scendono tra le sue verdissime colline lungo il fiume Una, delle casette con la facciata di mattoni nudi disseminate qui e là, dei motel che sembravano giocattoli giganti e delle persone buone e sorridenti che ho incontrato.
E’ stato difficile scegliere quali luoghi descrivere in questo articolo considerando la mia convinzione che per ognuno di noi qualsiasi posto, anche il più scialbo e insignificante, può diventare uno specchio sul mondo e acquisire un significato solo nostro.
NEWSLETTER
Iscriviti e sarai sempre aggiornato sulle ultime ispirazioni di viaggio
-- CONTATTI --
EMAIL:
tripandchipsblog@gmail.com
-- SUI SOCIAL --
Le Rubriche
La Bosnia è l’immagine sia di immensi boschi, fiumi e cascate che di città dall’architettura bizzarra con abbinamenti di colori improbabili e spazi disorganizzati.
Passato lo stupore iniziale, queste sue caratteristiche me l’hanno fatta amare e mi invitano a tornare.
2 - Banja Luka
Entrando da nord, inoltrandosi nella zona della Repubblica Serba che costituisce il 49% del paese, seguendo il fiume Vrbas si arriva alla città di Banja Luka.
Chiesa di Cristo Salvatore-Banja Luka
Intervallata da viali alberati, parchi e giardini, è una città a misura d’uomo nota anche per la sua vivace vita notturna concentrata attorno alla piazza principale Krajina.
La Fortezza Kastel, ricostruita nel 1400, si trova nel centro città, è visitabile ed ospita anche un piacevole ristorante dal quale si gode di una bella vista sul fiume.
Un ulteriore punto di interesse è la cattedrale ortodossa di Cristo Salvatore, che si innalza solitaria nella piazza con le sue cupole dorate e le pareti gialle e rosa, e la moschea Ferhadija.
3 - Jajce
Percorriamo la strada che come un nastro disteso tra le valli segue il corso del fiume Vrbas fin quando incrocia il fiume Pilva e si allarga formando i laghi di Plivsko.
E’ qui che sorge la graziosa cittadina di Jajce, a cui si accede tramite delle porte ricavate nelle mura medioevali e che svelano il centro abitato composto da edifici dall’architettura ottomana, moschee e fortezze e ne fanno un mix tra Oriente ed Occidente unico nel suo genere.
La cittadina di Jajce
Il Pliva si tuffa nel Vrbas
I mulini in legno - Jajce
La natura circostante si esibisce in tutte le declinazioni del verde e la caduta dell’acqua nelle alte cascate dove il fiume Pliva fa un salto di 20 mt per tuffarsi nel Vrbas proprio accanto al centro e che hanno fatto di Jajce una meta turistica sempre più conosciuta.
Pochi chilometri fuori città, si trova un vasto parco dall’atmosfera fiabesca, attraversato da sentieri e passerelle di legno sull' acqua in movimento.
Il corso d’acqua è spezzato da uno scenografico complesso di mulini in legno che venivano usati per fare la farina e che risalgono al periodo austro ungarico.
4 - Travnik
Il centro di Travnik in stile ottomano
Lungo strade che attraversano un paese dietro l’altro ci dirigiamo verso Mostar, non prima di aver varcato le mura di Travnik, città natale dello scrittore premio Nobel Ivo Andric.
Il suo centro con gli edifici dall’architettura ottomana e la moschea colorata è una piacevole sosta di qualche ora ed una buona occasione per assaggiare il suo tipico formaggio di pecora.
5 - Mostar
Il ponte Stari Most a Mostar
Di tutti i ponti sul fiume Neretva che si incontrano nella città di Mostar, ce n’è uno che attirerà sicuramente la vostra attenzione.
Sul ponte Stari Most a Mostar
Alto 24 metri, lungo 30, con una torretta per ogni lato, il ponte ottomano Stari Most con la sua particolare linea a schiena d’asino unisce la parte musulmana e la parte cristiana della città.
Bombardato durante la guerra nel 1993, questo passaggio materiale e simbolico che univa le due etnie ha cessato di esistere mentre la gente combatteva una guerra tra fratelli che ha lasciato delle ferite che devono ancora rimarginarsi completamente.
Ora il ponte è stato ricostruito ma niente è più come prima: ha perso lo spirito di connessione tra i due mondi che simbolicamente univa.
Il ponte di Mostar da varie angolazioni
Oltre il ponte di Mostar
Appena ci avviciniamo alla zona centrale di Mostar costeggiando il fiume, le case popolari e i palazzi con i segni della guerra lasciano posto ad edifici più piccoli e curati che guardano la sponda del fiume.
Passiamo sul ponte dove i ragazzi attendono la folla di turisti per lasciarli col fiato sospeso mentre si tuffano nel fiume sottostante.
Oltrepassato il ponte, si entra in una piacevole zona dal sapore mediorientale con le strade di ciottoli dove ci si può fermare per bere un caffè... rigorosamente alla turca.
6 - Sarajevo
Vista sul Municipio da uno dei cimiteri mussulmani
La capitale, Sarajevo, è una bellissima città circondata dalle Alpi Dinariche e bagnata dal fiume Miljacka che ha tanto da offrire per la sua conformazione geografica, per la sua storia e per le emozioni che suscita.
La guerra degli anni ‘90 ed i terribili tre anni di assedio da parte dell’esercito serbo hanno lasciato Sarajevo in ginocchio.
La città è stata totalmente ricostruita in modo fedele alle architetture originali: in questa valle di macerie e resurrezione la comunità ha fatto il suo miracolo ed oggi Sarajevo, nel suo pieno splendore, è rimasta il crogiolo multietnico che da sempre la contraddistingue.
Nelle sue strade, accanto a monumenti e giardini, si vedono delle distese di croci cattoliche e di lapidi musulmane che ricordano i caduti e che ormai fanno parte della vita quotidiana della gente.
Il centro storico si sviluppa dalla piazza della fontana Sebilj nella zona pedonale della Bašcaršija in un intrico di vie in stile arabo tra negozi traboccanti di merce che arriva fin sulla strada, deliziosi ristoranti dove pranzare con piatti tipici a poco prezzo e locali dove stare seduti ad osservare la gente che passa.
Oltrepassando il fiume sul Ponte Latino o su un altro degli innumerevoli ponti, si percorre il lungofiume passando accanto al palazzo del Municipio con imponenti facciate gialle e rosa e decorazioni dal gusto arabeggiante.
Il bello di Sarajevo è che nella sua ragnatela di stradine strettissime che si inerpicano sull’altopiano si può trovare una moschea, e poi girare l’angolo e trovare una chiesa cristiana o ortodossa oppure dei palazzi in stile asburgico come se fossimo a Vienna.
L’ingresso alla Bašcaršija, nel centro di Sarajevo
I negozi nella zona della Bašcaršija
Vari musei commemorano la storia locale, come l’assassinio dell’arciduca Francesco Ferdinando durante una sua visita nel 1914, fatto che segnò l’inizio della I guerra mondiale.
Il Tunnel della Salvezza passava sotto l’aeroporto di Sarajevo
Uscendo dalla città, nella zona dell’aeroporto, un’anonima casa nascondeva un segreto che veniva custodito a costo della vita da chiunque ne fosse a conoscenza .
Da quell’edificio partiva il Tunnel della Salvezza che, durante il lungo assedio dal 1992 al 1996, fu l’unico modo per attraversare le linee nemiche e far arrivare in città viveri, armi e medicinali.
Quella casa oggi è diventata un interessante Museo della Guerra con reperti, foto e filmati esplicativi.
Dal museo si può scendere nel seminterrato e percorrere i 25 metri rimasti degli 800 totali del tunnel che continuano a raccontare la storia di chi lottava per salvarsi nell’oscurità della notte.
Bosnia Erzegovina: informazioni pratiche e consigli utili
Popolazione: 3.500,000 persone
Religione: islam, cristiana ortodossa e cattolica
Sicurezza: consultare il sito viaggiaresicuri.it.
Noi non abbiamo avuto nessun problema
Valuta: marco bosniaco.
Diffuso l’uso della carta di credito e degli Euro.
I prezzi sono, in generale, molto convenienti.
Requisiti di ingresso: carta di identità
Quando andare: dato il clima continentale, i periodi migliori sono la primavera e l’estate
Come vestirsi: abiti comodi
Situazione strade: strade statali accettabili. Presente l’autostrada solo per piccoli tratti tra Mostar e Sarajevo e Zenica.
Fate attenzione alle strade nella parte collinare di Sarajevo: sono labirintiche e diventano talmente strette da rimanere incastrati se si è alla guida di un’auto più ingombrante
Prese di corrente: come quelle italiane
Internet: wifi ampiamente diffuso
Piatti tipici: pljeskavica (simile all’hamburger disponibile anche ripieno di formaggio),Ćevapi (polpettine di carne), grappa rakia, il dolce baklava
Libro in viaggio: “Il Ponte Sulla Drina” di Ivo Andrić
Souvenir: utensili in rame e argento, prodotti di lana di pecora, tappeti tessuti a mano
Spesa per 7 giorni (hotel categoria media): € 400 a persona (senza il trasporto)